Cooper Onnes entra a far parte del Cluster per l’efficienza energetica della Catalogna

Cooper Onnes entra a far parte del Cluster per l’efficienza energetica della Catalogna

Il Cluster dell’Energia Efficiente della Catalogna (CEEC) ha acquisito tre nuovi soci lo scorso settembre. Si tratta di Endesa, Cooper Onnes SL e il Centro Internazionale di Metodi Numerici in Ingegneria (CIMNE). Con queste nuove adesioni, il cluster si avvicina alla cifra di 200 membri, consolidando il proprio ruolo di agente di riferimento nel settore energetico con una crescita sostenuta dell’ente negli ultimi anni in termini di posizionamento, proiezione e leadership.

La lista delle nuove adesioni è guidata da Endesa, un’azienda energetica di riferimento nel nostro Paese dedicata principalmente alla generazione, distribuzione e commercializzazione di energia elettrica. Tuttavia, Endesa è anche un operatore di rilievo nel settore del gas naturale e sviluppa altri servizi legati all’energia.

Si unisce al cluster anche Cooper Onnes SL, produttore di apparecchiature per il risparmio energetico nel settore dell’elettricità. Fondata nel 2018 da un gruppo di ingegneri chimici ed elettronici, Cooper Onnes SL commercializza le sue apparecchiature con l’obiettivo di ridurre il consumo di Kw delle aziende.

Infine, va sottolineata anche l’arrivo nel cluster del Centre Internacional de Mètodes Numèrics a l’Enginyeria (CIMNE), un centro di ricerca dedicato allo sviluppo di metodi numerici e tecniche computazionali. Nato nel 1987 presso l’Università Politecnica della Catalogna, in collaborazione con la Generalitat de Catalunya e con il sostegno dell’UNESCO, il suo obiettivo è quello di promuovere il progresso tecnologico e la conoscenza nel campo dell’ingegneria e delle scienze applicate.

Con queste nuove acquisizioni, il CEEC rimane un’entità di riferimento all’interno dell’ecosistema del cluster e continua a rafforzare il suo ruolo centrale e strategico nel settore energetico.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.